www.napolifilmfestival.it
Published on www.napolifilmfestival.it (http://napolifilmfestival.com/nff)

Home > Concorso SchermoNapoli Scuola

Concorso SchermoNapoli Scuola

Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Film: 

Una sfida imprevista [3]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Tommaso Travaglino (Ita, 2011, 4') S.M.S. Nicola Romeo – Sant'Antimo (Na) Uno dei drammi più comuni che gli adolescenti vivono: il bullismo. Scritto dagli stessi ragazzi, che vivono quest'argomento come dramma esistenziale, questo spot cerca di comunicare i valori di partecipazione e solidarietà spesso calpestati nel crudele ambiente adolescenziale.
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [5]

Una ragazza e il suo sogno [6]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Stefano Moffa (Ita, 2010, 15') S.M.S. Garibaldi - Castel Volturno (Ce) Giovedì 13 h 11,05 (circa) Sezione I La tredicenne Jasmine è un amante della scrittura. Di notte, nella sua piccola stanza da letto, si dedica con grande entusiasmo alla scrittura di storie apprese dai suoi coetanei. Di giorno, la sua attenzione a scuola cala, deludendo le aspettative degli insegnanti. Jasmine si rende conto che le sue storie sono acerbe, che il paese dove vive non le può offrire molto e così prende una decisione drastica: abbandonare la scuola e la scrittura per un lavoro al bar del paese. Nel bar un giorno entra Angelica, un'avvenente giornalista. Angelica diventerà la proiezione di tutte le sue aspirazioni, un esempio di femminilità, professionalità e indipendenza. Il sogno di Jasmine prende corpo
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [7]

In cattive acque [8]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Raffaele Capano (Ita, 2010, 9') Istituto Comprensivo F. D'Assisi - Torre del Greco (Na) Giovedì 13 h 11,05 (circa) Sezione I   Un gruppo di ragazzi si imbatte casualmente in Tonino u' pazz', un eco-criminale intento a sversare sostanze tossiche in mare. Nell'intento di fare luce sulle criminose attività di Tonino, i ragazzi si troveranno ben presto… in cattive acque!
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [9]

InCanto d'Africa [10]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Angelo Mozzillo (Ita, 2010, 5') Istituto Comprensivo A. Ruggiero - Caserta Giovedì 13 h 11,30 (circa) Sezione I Una canzone che unisce bambini e artisti italiani e senegalesi in una fusione di culture viva e genuina
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [11]

Paranormal Activity in the School [12]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Pasquale Renza (Ita, 2010, 12') S.M.S. D'Ovidio / Nicolardi – Napoli Giovedì 13 h 11,35 (circa) Sezione I   Evidente parodia del film "Paranormal Activity". Nella telecamera lasciata accesa a scuola appaiono tre fantasmi gentili, ma pasticcioni nel dare aiuto ai ragazzi. Sorprendente il finale
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [13]

L'abito fa il monaco? [14]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Gaetano Amato (Ita, 2010, 10') Istituto Tecnico Superiore C. Andreozzi - Aversa (Ce) Giovedì 13 h 11,45 (circa) Sezione I Questo cortometraggio è stato girato nelle case e nei terreni confiscati al clan dei casalesi e intitolata a Don Peppe Diana, il prete ucciso dalla camorra. Rappresenta come tali beni possano essere riutilizzati per favorire la cultura dell'integrazione e dell'accoglienza, la diffusione dei centri sociali e aziende che producono pasta e mozzarella. Per seminare il bene e creare occupazione laddove è attecchita la malerba della criminalità e far tornare a nominare L'Agro aversano terra di lavoro e non di camorra
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [15]

Vaterlò [16]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Francesco Albanese (Ita, 2011, 17') Istituto Comprensivo I. Calvino - Villaricca (Na) Venerdì 14 h 11,00 Sezione II   Delusi per la mancata attenzione nei confronti dell'insegnamento della storia nella scuola italiana, quattro grandi personaggi del passato tentano di ribellarsi a un amaro destino e decidono di occupare un istituto. Toccherà al preside e a Ciro, il suo peggior studente, rimediare a una situazione molto compromessa
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [17]

Al Confine [18]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Mirko D'Alessio (Ita, 2011, 7') Liceo Scientifico E. Vittorini - Napoli Venerdì 14 h 11,20 (circa)  Sezione II   Eva è al confine tra la vita e la morte, è, infatti, in coma in seguito ad un incidente stradale, ma c' è chi si batte per lei. La dottoressa Gabriella Santoro decide di sperimentare un farmaco che può riportarla in vita
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [19]

Facebooklove [20]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Paolo Liguori e Antonio Iannone (Ita, 2011, 9') Istituto Superiore P. V. Marone - Mercato San Severino (Sa) Venerdì 14 h 11,30 (circa) Sezione II L'obiettivo è far riflettere i pericoli derivanti da un uso poco attento dei social network. Infatti la protagonista, rinuncia alle amicizie reali per quelle virtuali. Grazie a facebook conosce un ragazzo che poi si rivelerà per quello che non doveva essere. Lei subirà da lui un tentativo di violenza sessuale ma per fortuna i vecchi amici che non l'hanno mai abbandonato corrono a salvarla
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [21]

Non è mai troppo tardi [22]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Salvatore Gatti (Ita, 2010, 25') Liceo Scientifico Statale E. Segrè - Marano di Napoli Venerdì 14 h 11,40 (circa) Sezione II Marco e Anna sono due adolescenti che vivono chiusi nei loro mondi fino ad isolarsi completamente e confondere la realtà con l'immaginazione...Ma la vita offre sempre delle occasioni per potersi riscattare e non è mai troppo tardi per uscire dai propri guscio e sorridere al mondo e alle opportunità che esso ci offre
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [23]

Quantum, la Gotica Commedia Partenopea [24]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Francesca Bonfim Bandiera (Ita, 2010, 29') Liceo Classico A. Genovesi – Napoli Venerdì 14 h 12,00 (circa) Sezione II Fra le strade del centro storico napoletano si svolge una storia senza tempo dove il giovane Giovanni Boccaccio, appena giunto a Napoli per seguire suo padre, viene accompagnato dall'erudito Paolo da Perugia in un itinerario di chiese Gotiche. Fra incontri illustri e divertenti, Giovanni sarà rapito non solo dalla bellezza delle chiese napoletane, ma anche dallo sguardo di una dolce fanciulla, Fiammetta. La trama trae liberamente spunto dalle reali vicende della vita di Boccaccio, apprese durante lo studio della letteratura italiana, ad essa si combina la storia dell'arte, la tematica amorosa, e il contrasto tra personaggi trecenteschi e un set metropolitano
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [25]

Facciamo che io ero...? [26]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Maria Nappi (Ita, 2011, 30') I Circolo Didattico - Saviano (Na) Sabato 15 h 11,00 Sezione III Alcuni personaggi delle favole più famose sono stati rinchiusi in una soffitta da un mostro spaziale dei moderni cartoni animati il quale ritiene superate le loro storie. Cambierà idea e li libererà dopo aver visto la fiaba della “bella addormentata nel bosco”
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [27]

La cena [28]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Mariano Aprea (Ita, 2010, 7') Istituto Statale Don L. Milani - Napoli Sabato 15 h 11,30 (circa) Sezione III   l protagonisti de ”La cena” sono in componenti di una famiglia con figli adolescenti dei nostri giorni. Per una famiglia è importante il momento della cena, occasione per riunirsi intorno a un tavolo dopo una giornata molto spesso trascorsa ciascuno tra le sue occupazioni; si ha un'impressione di ordine nel ricomporre lo svolgimento della giornata, discutere le questioni di interesse comune ed interessarsi dell'altro. Anche la cura nella disposizione di piatti e bicchieri arricchisce di significato: dedicando tempo e attenzione alla fase di preparazione si dà una prova tangibile dell'importanza che si attribuisce al momento. Ma spesso da “momento” per parlare delle proprie esperienze e delle proprie emozioni si passa allo scontro e all'incomprensione; emerge un sistema complesso di relazioni che sfoga spesso in una chiusura dei figli nei confronti dei genitori e viceversa. I problemi sul tavolo diventano quelli della scuola ed il rapporto tra i componenti della stessa famiglia
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [29]

La sempre giovane Italia 1861>2011>> [30]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Pasquale Damiano (Ita, 2011, 8') Liceo Artistico - Marcianise (Ce) Sabato 15 h 11,40 (circa) Sezione III Tre pacchetti provenienti da punti diversi della Penisola vengono trasportati con vari mezzi da tre ragazzi. Contenuto dei pacchetti e destinazione sono alquanto misteriosi: l'arcano si svela quando i tre, incontratisi presso una sartoria (di Roma), fanno cucire le stoffe contenute nei pacchetti e ne escono con un involucro che si scopre poi contenere la Bandiera Tricolore che i tre issano su un palo al centro di un piazzale
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [31]

La palla a due punte [32]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Gaetano Massa (Ita, 2010, 30') Scuola Media Statale G. Nosengo - Afragola (Na) Sabato 15 h 11,50 (circa) Sezione III   Attraverso il gioco del rugby, Vittorio Mazzone riesce a coinvolgere ragazzini provenienti dalle zone maggiormente disagiate di Afragola. L'obiettivo principale di questo progetto è quello di dimostrare che nella provincia a nord di Napoli esistono anche realtà positive come quelle portate avanti dal professore/allenatore
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [33]

Il più bel giorno della mia vita [34]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Renato Lori (Ita, 2010, 13') Liceo Scientifico G. Mercalli – Napoli Sabato 15 h 12,20 (circa) Sezione III In un futuro non lontano una ragazza, Laura, si prepara a partecipare ad un nuovo reality show. Vediamo i preparativi e i festeggiamenti. Il programma ha inizio, a Laura viene consegnato un bicchiere di champagne. Cosa contiene?
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [35]

L'Ultima magia di Harry Potter [36]

Titolo internazionale: 
Rassegna: 
Napoli Film Festival [1]
Anno: 
2011 [2]
Breve Sinossi: 
di Matteo Carbone (Ita, 2010, 21') S.M.S. A. Aliotta – Napoli Sabato 15 h 12,30 (circa) Sezione III   Storia di un insegnante di educazione artistica che grazie ad un escamotage riesce ad appassionare allo studio della sua materia un alunno alquanto svogliato ed appassionato solo alla lettura di libri di Harry Potter, tanto da credere realmente alle sue magie...
Locandina: 
[4]
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [37]
jQuery(".logintop").click(function(e) { e.preventDefault(); if ( jQuery(".bloccoLogin").css("display") == 'none' ) { jQuery(".bloccoLogin").slideDown(); jQuery(".formRicercaSemplice").slideUp(); } else { jQuery(".bloccoLogin").slideUp(); } }); /* jQuery(".cercatop").click(function(e) { e.preventDefault(); if ( jQuery(".formRicercaSemplice").css("display") == 'none' ) { jQuery(".bloccoLogin").slideUp(); jQuery(".formRicercaSemplice").slideDown(); } else { jQuery(".formRicercaSemplice").slideUp(); } }); */ /* jQuery(document).ready(function(){ //resizeImg(); jQuery(".imgLiquidFill").imgLiquid({ fill:true }); jQuery(".spacer").css("display", "inline"); }); */ function resizeImg() { var larghezzadocumento = jQuery(window).width(); var larghezzaCella = (larghezzadocumento * 8.3) / 100; var larghezzaCellaDoppia = (larghezzadocumento * 16.6) / 100; var altezza = 120; var altezzaDoppia = 240; if (larghezzadocumento < 900) { altezza = 60; altezzaDoppia = 120; } jQuery('.quadrato').resizecrop({ width: larghezzaCella, height: altezza }); jQuery('.verticale').resizecrop({ width: larghezzaCella, height: altezzaDoppia }); jQuery('.orizzontale').resizecrop({ width: larghezzaCellaDoppia, height: altezza }); } var testosinossi = jQuery(".field-name-field--film-breve-sinossi .field-items .field-item").html(); var testodescrizionefotogrammi = jQuery(".field-name-field-foto-descrizione .field-items .field-item").html(); function abbrevia() { if (testosinossi != undefined && testosinossi.length > 300) jQuery(".field-name-field--film-breve-sinossi .field-items .field-item").html(testosinossi.substring(0, 300) + "..." + " (continua »)"); if (testodescrizionefotogrammi != undefined && testodescrizionefotogrammi.length > 300) jQuery(".field-name-field-foto-descrizione .field-items .field-item").html(testodescrizionefotogrammi.substring(0, 300) + "..." + " (continua »)"); } abbrevia(); function continua() { jQuery(".field-name-field--film-breve-sinossi .field-items .field-item").html(testosinossi + "..." + " (« richiudi)"); jQuery(".field-name-field-foto-descrizione .field-items .field-item").html(testodescrizionefotogrammi + "..." + " (« richiudi)"); }
//jQuery(".titoloConcorsoView").show(); jQuery(".rigaConcorsi").attr("valign", "middle"); /*jQuery(".rigaConcorsi").hover(function() { jQuery(".titoloConcorsoView").show(); }, function() { jQuery(".titoloConcorsoView").hide(); } ); */

Source URL: http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1301

Links:
[1] http://napolifilmfestival.com/nff/it/napoli-film-festival
[2] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/930
[3] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1302
[4] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/default_images/box-250x300.jpg
[5] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1302&amp;title=Una%20sfida%20imprevista
[6] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1303
[7] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1303&amp;title=Una%20ragazza%20e%20il%20suo%20sogno
[8] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1304
[9] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1304&amp;title=In%20cattive%20acque
[10] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1305
[11] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1305&amp;title=InCanto%20d%27Africa
[12] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1306
[13] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1306&amp;title=Paranormal%20Activity%20in%20the%20School
[14] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1307
[15] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1307&amp;title=L%27abito%20fa%20il%20monaco%3F
[16] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1308
[17] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1308&amp;title=Vaterl%C3%B2
[18] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1309
[19] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1309&amp;title=Al%20Confine
[20] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1310
[21] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1310&amp;title=Facebooklove
[22] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1311
[23] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1311&amp;title=Non%20%C3%A8%20mai%20troppo%20tardi
[24] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1312
[25] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1312&amp;title=Quantum%2C%20la%20Gotica%20Commedia%20Partenopea
[26] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1313
[27] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1313&amp;title=Facciamo%20che%20io%20ero...%3F
[28] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1314
[29] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1314&amp;title=La%20cena
[30] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1315
[31] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1315&amp;title=La%20sempre%20giovane%20Italia%201861%3E2011%3E%3E
[32] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1316
[33] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1316&amp;title=La%20palla%20a%20due%20punte
[34] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1317
[35] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1317&amp;title=Il%20pi%C3%B9%20bel%20giorno%20della%20mia%20vita
[36] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/1318
[37] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F1318&amp;title=L%27Ultima%20magia%20di%20Harry%20Potter