www.napolifilmfestival.it
Published on www.napolifilmfestival.it (http://napolifilmfestival.com/nff)

Home > Concorso SchermoNapoli WEB e FOTOgrammi: Giurato Natascia Festa

Concorso SchermoNapoli WEB e FOTOgrammi: Giurato Natascia Festa

Rassegna: 
Schermo Napoli [1]
Anno: 
2014 [2]

Natascia Festa è nata ad Avellino nel secolo scorso, si è laureata in Lettere all’Università Federico II di Napoli (dove vive), e specializzata in Estetica al Suor Orsola Benincasa. E’ giornalista professionista, critico teatrale e letterario. Ha insegnato Giornalismo in varie sedi e Letteratura Italiana all’Università Suor Orsola Benincasa. E’ redattore del Corriere del Mezzogiorno, edizione napoletana del Corriere della Sera.      

[3]
Film: 

Fratelli Katano [4]

Titolo internazionale: 
Fratelli Katano
Rassegna: 
Schermo Napoli [1]
Anno: 
2014 [2]
Anno di produzione: 
2014
Durata: 
1min
Soggetto: 
Fratelli Katano
Sceneggiatura: 
Fratelli Katano
Fotografia: 
Fratelli Katano
Musiche: 
Fratelli Katano
Montaggio: 
Fratelli Katano
Interpreti principali: 
Tonino Katano Tanino Katano
Lingua Originale: 
Italiano
Produzione: 
KinemaZOne
Immagine: 
[5]
Breve Sinossi: 
Si tratta di un non-format. Niente è deciso a priori, tutto può essere cambiato da un episodio all’altro, senza alcun tipo di costrizione stilistica a partire dalla caratterizzazione stessa dei protagonisti fino alle musiche, il genere e i temi trattati. Unici elementi caratterizzanti sono i copricapi dei due fratelli e la loro evidente cialtroneria in qualsiasi attività essi si cimentino, nessuna delle quali può essere definita come lavoro. Per loro stessa dichiarazione nel primo video prodotto, l’intenzione dei Fratelli Katano è quella di dare un’immagine diversa della città di Napoli, inedita e moderna..
Nazione: 
Italia
Regia: 
Fratelli Katano
Dettagli distribuzione: 
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Categoria: 
Serie [6]
Genere: 
Commedia [7]
Tipo di produzione: 
Produzione [8]
Distribuito: 
No
Locandina: 
[9]
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità di avere fornito informazioni corrette e veritiere e di accettare in o: 
Il sottoscritto, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalit: 
Il sottoscritto autorizza la Direzione del Napoli Film Festival alla pubblicazione sul catalogo della manifestazione dei dat: 
Scheda Produzione: 
KinemaZOne
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [10]

Pollo 13 [11]

Titolo internazionale: 
Pollo 13
Rassegna: 
Schermo Napoli [1]
Anno: 
2014 [2]
Anno di produzione: 
2014
Durata: 
8min
Soggetto: 
Raffaele Pollastro
Sceneggiatura: 
Raffaele Pollastro
Fotografia: 
Raffaele Pollastro
Montaggio: 
Raffaele Pollastro
Scenografia: 
Raffaele Pollastro
Costumi: 
Dario Manfredi
Interpreti principali: 
Dario Manfredi Raffaele Pollastro
Lingua Originale: 
Italiano
Produzione: 
Associazione Creatu
Immagine: 
[12]
[13]
Breve Sinossi: 
Nello spazio, il terribile Hill Nemico vuole conquistare la galassia. Il Clown Mr.D, una sentinella spaziale, cercherà un ragazzo terrestre con qualità creative, lo troverà e lo contatterà tramite PC. Il giovane,trovato, verrà trasportato nello spazio. Il suo nome spaziale sarà POLLASTRO, che a bordo della sua astronave, salverà la galassia.
Nazione: 
Italia
Regia: 
Raffaele Pollastro
Dettagli distribuzione: 
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Categoria: 
Serie [6]
Genere: 
Fantascienza [14]
Tipo di produzione: 
Produzione [8]
Distribuito: 
No
Locandina: 
[9]
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità di avere fornito informazioni corrette e veritiere e di accettare in o: 
Il sottoscritto, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalit: 
Il sottoscritto autorizza la Direzione del Napoli Film Festival alla pubblicazione sul catalogo della manifestazione dei dat: 
Altre rassegne: 
Schermo Napoli [1]
Scheda Produzione: 
Associazione Creatu
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [15]

Melodrama [16]

Titolo internazionale: 
Melodrama
Rassegna: 
Schermo Napoli [1]
Anno: 
2014 [2]
Anno di produzione: 
2013
Durata: 
4min
Soggetto: 
Vittorio Adinolfi
Sceneggiatura: 
Vittorio Adinolfi
Fotografia: 
Enzo Pascolo
Musiche: 
Marcello Cozzolino Stefano Stabile
Montaggio: 
Paolo Barone
Effetti: 
Paolo Barone
Interpreti principali: 
Giovanni Del Monte Angela Rosa D'Auria Marcello Cozzolino Grazia D'Arienzo Niko Mucci Maurizio Capuano Diego Sommaripa Marco Pesacane Anna Cioffi Gianluca Masone
Lingua Originale: 
Italiano
Produzione: 
Nfi Soundciak
Immagine: 
[17]
[18]
Breve Sinossi: 
Morando Ebert, un critico cinematografico, scomparso prima del suo matrimonio dopo essere entrato in un cinema abbandonato. Qui si perdono le sue tracce. Ma il critico non è scomparso: è rimasto “chiuso” all'interno della sala cinematografica, dove incontra due attori, Alida Bettini e Walter Mastrogiacomo (di cui si sono perse le tracce anni prima), protagonisti di “Anime nella tormenta”, l'ultimo film proiettato in quella sala, poi chiusa in seguito ad un incendio, avvenuto durante la prima di quel film.
Nazione: 
Italia
Regia: 
Vittorio Adinolfi
Dettagli distribuzione: 
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Categoria: 
Serie [6]
Genere: 
Drammatico [19]
Tipo di produzione: 
Produzione [8]
Distribuito: 
No
Locandina: 
[9]
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità di avere fornito informazioni corrette e veritiere e di accettare in o: 
Il sottoscritto, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalit: 
Il sottoscritto autorizza la Direzione del Napoli Film Festival alla pubblicazione sul catalogo della manifestazione dei dat: 
Altre rassegne: 
Schermo Napoli [1]
Scheda Produzione: 
Nfi Soundciak
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [20]

Il mestiere più antico del mondo [21]

Titolo internazionale: 
The oldest job in the world
Rassegna: 
Schermo Napoli [1]
Anno: 
2014 [2]
Anno di produzione: 
2014
Durata: 
5min
Soggetto: 
Ferdinando Carcavallo
Sceneggiatura: 
Ferdinando Carcavallo Flavio Ignelzi
Fotografia: 
Pasquale Alfuso
Musiche: 
Giuliano Castaldo
Montaggio: 
Ferdinando Carcavallo
Interpreti principali: 
Chiara Clemente Alessandro Caramiello Luigi Bartilotti Rosa Altieri
Lingua Originale: 
Italiano
Produzione: 
KinemaZOne
Immagine: 
[22]
[23]
Breve Sinossi: 
“Il mestiere più antico del mondo” è una web serie prodotta da KinemaZOne (“Travel Companions” di Ferdinando Carcavallo e Luca Napoletano). Protagonista della serie è l'avvocato Chiara Cascione, avvocatessa rampante del foro di Napoli. Far funzionare uno studio legale non è semplice, soprattutto quando si ha la capacità di attirare i clienti più strani ed enigmatici. Ma l’avvocato Cascione non demorde e darà il meglio di sé, mettendo in campo tutta la propria professionalità e la propria caparbietà anche nei casi più bizzarri e complicati.
Nazione: 
Italia
Regia: 
Ferdinando Carcavallo
Dettagli distribuzione: 
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Categoria: 
Serie [6]
Genere: 
Commedia [7]
Tipo di produzione: 
Produzione [8]
Distribuito: 
No
Locandina: 
[9]
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità di avere fornito informazioni corrette e veritiere e di accettare in o: 
Il sottoscritto, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalit: 
Il sottoscritto autorizza la Direzione del Napoli Film Festival alla pubblicazione sul catalogo della manifestazione dei dat: 
Scheda Produzione: 
KinemaZOne
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [24]

They Walk in Naples [25]

Titolo internazionale: 
They Walk in Naples
Rassegna: 
Schermo Napoli [1]
Anno: 
2014 [2]
Anno di produzione: 
2013
Durata: 
5min
Soggetto: 
Maurizio D. Capuano
Sceneggiatura: 
Maurizio D. Capuano
Fotografia: 
Lucia Testa
Musiche: 
Corrado Credentino Mimmo Musto
Montaggio: 
Roberto Colasante Flavia Razzano
Effetti: 
Giuseppe Di Gennaro
Interpreti principali: 
Maurizio D. Capuano Noemi Giulia Fabiano Ilaria Incoronato Marco Serra Vittorio Passaro Angelo Perotta Emanuele Iovino Francesco S. Esposito Ursula Muscetta Paolo Gentile Carlo Liccardo Emanuele Scherillo Flavio Visone Gianluca Cinque Angela Rosa D’Auria Lucia Testa Maria Scuotto Marisa Fabiano Viviana D’Agnello Ciro Ascione Filippo Stasi Cristina Spada Andrea Autorino Alessandro Luongo Emilio Donnarumma
Lingua Originale: 
Italiano
Produzione: 
Naviganti InVersi Amygdala Production
Immagine: 
[26]
[27]
Breve Sinossi: 
Nell’anno 2013, una strana infezione colpisce la città di Napoli, trasformando tutti gli abitanti in zombie. Migliorando di fatto la situazione. O forse no. Dipende dai punti di vista. Questa è la storia di un gruppo di sopravvissuti
Nazione: 
Italia
Regia: 
Roberto Colasante
Dettagli distribuzione: 
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Data di uscita: 
20/09/2014
Categoria: 
Serie [6]
Genere: 
Commedia [7]
Horror [28]
Tipo di produzione: 
Produzione [8]
Distribuito: 
No
Locandina: 
[9]
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità di avere fornito informazioni corrette e veritiere e di accettare in o: 
Il sottoscritto, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003, dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalit: 
Il sottoscritto autorizza la Direzione del Napoli Film Festival alla pubblicazione sul catalogo della manifestazione dei dat: 
Altre rassegne: 
Schermo Napoli [1]
Scheda Produzione: 
Naviganti InVersi Amygdala Production
  • Facebook Facebook Facebook Facebook
    Share [29]
Fotogrammi: 
Alienazione e incomunicabilità
Destroy myself
Interno eclisse
Ho paura di non farcela
Frammento di sguardo
Alter ego
Avventura di uno sguardo
Io non riesco a guardare a lungo il mare
L’abbandono di Piero e Vittoria e la desolazione dell’anima (1)
Sono scappato da tutto
Professione Fotoreporter
Per un deserto rosso
L’abbandono di Piero e Vittoria e la desolazione dell’anima (2)
L’abbandono di Piero e Vittoria e la desolazione dell’anima (3)
jQuery(".logintop").click(function(e) { e.preventDefault(); if ( jQuery(".bloccoLogin").css("display") == 'none' ) { jQuery(".bloccoLogin").slideDown(); jQuery(".formRicercaSemplice").slideUp(); } else { jQuery(".bloccoLogin").slideUp(); } }); /* jQuery(".cercatop").click(function(e) { e.preventDefault(); if ( jQuery(".formRicercaSemplice").css("display") == 'none' ) { jQuery(".bloccoLogin").slideUp(); jQuery(".formRicercaSemplice").slideDown(); } else { jQuery(".formRicercaSemplice").slideUp(); } }); */ /* jQuery(document).ready(function(){ //resizeImg(); jQuery(".imgLiquidFill").imgLiquid({ fill:true }); jQuery(".spacer").css("display", "inline"); }); */ function resizeImg() { var larghezzadocumento = jQuery(window).width(); var larghezzaCella = (larghezzadocumento * 8.3) / 100; var larghezzaCellaDoppia = (larghezzadocumento * 16.6) / 100; var altezza = 120; var altezzaDoppia = 240; if (larghezzadocumento < 900) { altezza = 60; altezzaDoppia = 120; } jQuery('.quadrato').resizecrop({ width: larghezzaCella, height: altezza }); jQuery('.verticale').resizecrop({ width: larghezzaCella, height: altezzaDoppia }); jQuery('.orizzontale').resizecrop({ width: larghezzaCellaDoppia, height: altezza }); } var testosinossi = jQuery(".field-name-field--film-breve-sinossi .field-items .field-item").html(); var testodescrizionefotogrammi = jQuery(".field-name-field-foto-descrizione .field-items .field-item").html(); function abbrevia() { if (testosinossi != undefined && testosinossi.length > 300) jQuery(".field-name-field--film-breve-sinossi .field-items .field-item").html(testosinossi.substring(0, 300) + "..." + " (continua »)"); if (testodescrizionefotogrammi != undefined && testodescrizionefotogrammi.length > 300) jQuery(".field-name-field-foto-descrizione .field-items .field-item").html(testodescrizionefotogrammi.substring(0, 300) + "..." + " (continua »)"); } abbrevia(); function continua() { jQuery(".field-name-field--film-breve-sinossi .field-items .field-item").html(testosinossi + "..." + " (« richiudi)"); jQuery(".field-name-field-foto-descrizione .field-items .field-item").html(testodescrizionefotogrammi + "..." + " (« richiudi)"); }
//jQuery(".titoloConcorsoView").show(); jQuery(".rigaConcorsi").attr("valign", "middle"); /*jQuery(".rigaConcorsi").hover(function() { jQuery(".titoloConcorsoView").show(); }, function() { jQuery(".titoloConcorsoView").hide(); } ); */

Source URL: http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/3249

Links:
[1] http://napolifilmfestival.com/nff/it/schermo-napoli
[2] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/927
[3] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/festa_0.jpg
[4] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/2872
[5] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/SASSI.png
[6] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/812
[7] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/831
[8] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/890
[9] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/default_images/box-250x300.jpg
[10] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F2872&amp;title=Fratelli%20Katano%20
[11] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/2880
[12] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/Schermata%202014-05-30%20alle%2002.52.31.jpg
[13] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/Schermata%202014-05-30%20alle%2002.52.57.jpg
[14] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/846
[15] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F2880&amp;title=Pollo%2013%20
[16] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/2876
[17] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/Schermata%2004-2456412%20alle%2009.17.21.jpg
[18] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/Schermata%2004-2456412%20alle%2009.17.57.jpg
[19] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/838
[20] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F2876&amp;title=Melodrama
[21] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/2874
[22] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/01-FacendoTradita_1_0.jpg
[23] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/05-Tradita_2_0.jpg
[24] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F2874&amp;title=Il%20mestiere%20pi%C3%B9%20antico%20del%20mondo
[25] http://napolifilmfestival.com/nff/it/node/2883
[26] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/foto%20di%20scena%201.jpg
[27] http://napolifilmfestival.com/nff/sites/default/files/foto%20di%20scena%202.jpg
[28] http://napolifilmfestival.com/nff/it/taxonomy/term/854
[29] https://www.addtoany.com/share#url=http%3A%2F%2Fnapolifilmfestival.com%2Fnff%2Fit%2Fnode%2F2883&amp;title=They%20Walk%20in%20Naples%20