Il NFF dedica una mostra ad Alfonso Avincola, fotografo di scena di Dino De Laurentiis

Avincola, nato a Roma il 20 giugno del 1931, dopo l'apprendistato con Sandro Vespasiani, famoso reporter degli anni '50, passa infatti all'Italy's News Photos di Enzo Vitale cominciando poi a lavorare su alcuni grandi set cinematografici a cominciare da Ben Hur di William Wyler e Anna di Brooklyn di Vittorio De Sica. Frequentando il mondo del cinema entra in contatto con Dino De Laurentiis e dal dal 1960 assume il ruolo di fotografo ufficiale del produttore. Da allora lavora sul set di circa ottanta film, tra Stati Uniti (I tre giorni del condor di Sidney Pollack e Uragano di Jan Troell) e Italia. Alla fine degli anni '70 lascia definitivamente Roma e si trasferisce negli Usa, dove vive ancora oggi. Lunghissima la lista dei film a cui ha lavorato, fianco a fianco con grandi registi, da Carlo Lizzani (Il gobbo a Banditi a Milano, Il processo di Verona), Mauro Bolognini (La giornata balorda, Libera amore mio), Ettore Scola (Il più bel giorno della mia vita), Antonio Pietrangeli (Il magnifico cornuto), Luigi Comencini (Lo scopone scientifico), Alberto Sordi (Polvere di stelle, Finchè c'e' guerra c'è speranza), Mario Bava (Diabolik), Luchino Visconti (Lo straniero) e Mario Monicelli (Camera d'albergo).
La mostra di Avincola sarà arricchita con manifesti d'epoca del collezionista Alberto Bruno