NFF 2023: Gli invisibili dal Mediterraneo

AUDITORIUM S. LUISA DI MARILLAC

 

Martedì 26 ore 21:00

AMIRA (id) di MOHAMED DIAB (96’ - EGITTO, GIORDANIA, EMIRATI ARABI UNITI (VO araba con sott. italiani - 2021)

 

Mercoledì 27 ore 19:00

FORTUNA GRANDA di ALBERTO GOTTARDO e FRANCESCA SIRONI (73' - ITALIA - 2022)

 

Mercoledì 27 ore 21:00

IL FRUTTO DELLA TARDA ESTATE (Tahta as-sajara) di ERIGE SEHIRI

(92’ - TUNISIA, FRANCIA, SVIZZERA, GERMANIA - VO arabo-tunisina con sott. italiani - 2022)

 

Giovedì 28 ore 21:00

MEDITERRANEAN FEVER (Ḥummā al-Baḥr al-Mutawassiṭ) di MAHA HAJ

(108’ - GERMANIA, FRANCIA, CIPRO, PALESTINA - VO ebraica con sott. italiani - 2022)

 

Venerdì 29 ore 21:00

MISERERE (Oiktos) di BABIS MAKRIDIS

(97’ - GRECIA - VO greca con sott. italiani - 2018)

Anno: 
Film: 

Amira

Siamo in Palestina. Amira e’ una ragazza diciassettenne che vive con la madre.

Il frutto della tarda estate

In Tunisia le donne, alcune giovani e altre anziane, sono accompagnate da alcuni uomini e si occupano della raccolta dei fichi sotto la direzione di u

Miserere

Un avvocato in profonda depressione desidera che gli altri provino pieta’ per lui ed e’ disposto a tutto.

Fortuna Granda

Un mondo chiuso, circondato dall’acqua, dove tutti gli abitanti lavorano nella raccolta delle vongole. È Goro, in fondo al Delta del Po.

Partner

Organizzatori

Con il contributo di

In Collaborazione con