News
Gli inizi sul set con Massimo Troisi, la genesi di Cuore Sacro, il suo lavoro "corale" con gli attori sul set. Ferzan Ozpetek sbarca al Napolifilmfestival, prima rassegna in assoluto a dedicargli una retrospettiva completa, e parla del suo cinema a 360 gradi.
Abel Ferrara sbarca al Napolifilmfestival da autentico protagonista. Il regista americano ha incontrato la stampa napoletana, parlando a tutto campo degli svariati progetti in cui è attualmente coinvolto. A cominciare da Il Proprio Vissuto che prevede la realizzazione di cinque laboratori di scrittura creativa che si stanno svolgendo presso i penitenziari di Pozzuoli, Lauro di Nola, Nisida, Aversa e che diveteranno un documentario.
âNon m'aspettavo così tanti studenti, di prima mattina, davvero una bella sorpresa!â.
à un'icona del nostro miglior cinema, uno degli attori più conosciuti e amati: Carlo Delle Piane (nella foto) è arrivato al Napolifilmfestival per presentare, insieme ad Antonio Catania, alla sceneggiatrice Chiara Montenero e al regista Luigi Favali, il corto âNoiseless Hotelâ.
The Napolifilmfestival doesn't forget about its screening vocation and three official competitions are already organized:
- Europe, Mediterranean, devoted to full-length films of artists of the European, North African and Middle Eastern shores of the basin
- SchermoNapoli Cortometraggi and SchermoNapoli Documentari, dedicated to works of fiction and documentaries shot in Naples or directed by Neapolitan directors.
Tutto pronto per il via della IX edizione del Napolifilmfestival che dal 13 al 20 giugno porta come ogni anno Napoli al centro del mondo di celluloide.
Come di consueto la reception inaugurale di Open Roads (il festival del cinema italiano che si svolge al Lincoln Center di New York) è stata organizzata dal Napolifilmfestival-41& Parallelo come prima fase del festival autunnale che si tiene dal 2004 presso la New York University.
Per i lettori del mensile di cinema Ciak e secondo la giuria di critici e giornalisti, chiamati ad assegnare i premi tecnici, di dubbi ce ne sono stati pochi: il miglior film dell'anno è stato Nuovomondo di Emanuele Crialese, mentre il premio per la miglior regia è andato a Ferzan Ozpetek per Saturno Contro.
Gli ambiti riconoscimenti del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani saranno consegnati sabato 23 giugno al Teatro Antico di Taormina.
Inizieranno presumibilmente a fine agosto le riprese del nuovo film di Joel ed Ethan Coen (nella foto) dal titolo Burn After Reading.